Una storia di successi
lunga 50 anni
La storia di Gefran nell’automazione industriale parte da lontano.
1969
È il 1969 quando a Provaglio d’Iseo, in provincia di Brescia, prende vita un’officina per la produzione di quadri elettrici destinati alle macchine per la lavorazione delle materie plastiche. Fin da subito la sua forza è nella capacità di comprendere, interpretare e realizzare le necessità del cliente.
Un approccio rivelatosi vincente nel tempo.
Un approccio rivelatosi vincente nel tempo.
1970
Negli anni Settanta, infatti, Gefran si impone a livello nazionale ed internazionale con l’ideazione di uno strumento di regolazione che detterà gli standard nel suo settore, denominato Adamello prima e 1000 poi.
1980
Negli anni Ottanta l’azienda amplia la propria produzione ai sensori, ponendosi fin da subito come il marchio di riferimento grazie ad un’intuizione: attraverso il controllo degli elementi primari possono essere garantiti livelli di performance e qualità assoluti.
1998
Il 1998 segna un’importante tappa per Gefran:
Gefran S.p.a., la capogruppo, viene quotata alla Borsa Valori di Milano.
Gefran S.p.a., la capogruppo, viene quotata alla Borsa Valori di Milano.
2000 - Today
L’inizio del Duemila si apre con l’acquisizione di quello che è il marchio storico nel settore degli azionamenti elettrici, che le permette di ampliare il ventaglio di offerta tecnologica e di preservare il prestigio e l’italianità della società rilevata.
Un crescendo lungo quasi mezzo secolo, fatto di passione e competenza, che vede oggi Gefran avvalersi della professionalità di oltre 900 collaboratori dislocati negli stabilimenti produttivi e nelle diciassette filiali commerciali sparse in tutto il mondo.
Un crescendo lungo quasi mezzo secolo, fatto di passione e competenza, che vede oggi Gefran avvalersi della professionalità di oltre 900 collaboratori dislocati negli stabilimenti produttivi e nelle diciassette filiali commerciali sparse in tutto il mondo.